In piazza Virginio a Cuneo lo scorso mercoledì 30 giugno le organizzazioni sindacali pensionati di Cgil, Cisl, Uil e Acli insieme al Cipes ed alla Bottega del Possibile hanno dato vita ad una mattinata di confronto sul tema degli anziani. Come tutelarli in una società sempre più individualista e disgregata? Come evitare che una volta superati di 65 70 75 anni si diventi un bancomat a disposizione dei più giovani o un pacco da parcheggiare? Serve una rivoluzione culturale che rimetta davvero al centro le persone. Servono servizi socio-sanitari ed assistenziali sul territorio, servono servizi domiciliari e servono iniziative anche culturali che riaggreghino la società. Di tutti questi temi si è discusso in piazza Virginio. Tra gli ospiti il sindaco di Cuneo e presidente della provincia Federico Borgna, la vice sindaco del Comune di Cuneo Patrizia Manassero (con deleghe al bilancio ed alle politiche sociali) e l'assessore alla terza età ed al benessere Franca Giordano. Per la Cisl oltre a numerosi pensionati era presente il segretario generale Matteo Galleano il segretario con delega alle politiche sociali Angelo Vero e per la Confederazione il segretario generale Enrico Solavagione. Tanti gli interventi e tanti gli spunti di riflessione per provare ad individuare insieme una strada che determini un cambiamento quanto mai necessario, reso ancora più urgente da un anno e mezzo di pandemia e decisamente più realizzabile anche grazie alle risorse economiche del Recovery Fund. |
|