PARTITE IVA, L'EVASIONE IRPEF SFIORA IL 70%!

In media il livello di evasione per le altre tasse e/o tributi non supera il 21,7%. L'evasione Irpef degli autonomi ha raggiunto livelli insostenibili!


Evasione fiscale. Siamo sempre lì. E più guardiamo i dati e più restiamo sconvolti da una piaga che sta assumendo proporzioni impressionanti. In sintesi il dato che sconvolge è il seguente. La differenza tra imposte versate ed imposte dovute (tax gap) si attesta al 68,2% con riferimento all'Irpef in relazioni ad imprese e lavoro autonomo. Quindi, circa il 70% di quanto dovuto non viene pagato. Nessun altro binomio come quello autonomi-Irpef regala risultati così negativi. Sarebbe dunque ora di cambiare passo per ricondurre il tutto il un quadro di sostenibilità, considerato come il nostro sistema pubblico (sanità istruzione previdenza) si alimenta con le tasse che tutti dovremmo pagare. Per questa ragione le tasse piatte soprattutto rivolte a quelle partite iva (sono 2.452.909 con reddito medio di poco superiore ai 50mila euro, non grandi multinazionali!) che già evadono non ci sembra una buona soluzione. Un buon punto di partenza, prima di banche dati ed accertamenti fisici di negozio in negozio di fattura in fattura di piazza in piazza andrebbe fatto partendo dall'abolizione del contante. L'utilizzo ero passato da 3.000 a 1.000. Poi il Governo Renzi l'aveva riportato a 3.000 ed oggi addirittura c'è chi propone di abolire ogni limite al suo utilizzo. Sarebbe questa la logica politica che dovrebbe contrastare l'evasione fiscale? Non da oggi dovremmo sapere che certe strade, ci viene in mente il condono, in Italia non hanno mai prodotto i risultati sperati. Semplicemente hanno salvato i disonesti con buona pace per tutti gli altri.






Scarica il documento



  
Elenco NewsCalendario Iniziative  Inizio Paginas
Home Page