ANTEAS CUNEO, SEMPRE PIÙ CONFEDERALE ED INTERGENERAZIONALE.

All'assemblea presenti anche Olocco (segr. gen. Fnp) e Campana (segr. gen. Cisl)


Due ore di assemblea, con una cinquantina di soci presenti nel salone Bertolino della sede Cisl di Cuneo. Venerdì scorso, 11 maggio, si è svolta
l'assemblea elettiva dell'Anteas di Cuneo. L'associazione di volontariato,
come previsto da statuto, dopo tre anni, ha rinnovato il proprio Direttivo (passato da 9 ad 11 componenti). Il nuovo organismo è espressione di molte
categorie della Cisl (Fnp, Fp, Fisascat, Fiba, Femca, Fim, Cisl Scuola) e costituisce un interessante mix tra giovani e meno giovani. Ci sono tutte le premesse affinché si dia nuovo impulso al lavoro svolto in questi anni, dal rapporto con l'Asl per nuovi progetti hai servizi di animazione nelle case di riposo, di doposcuola, di trasporto solidale e, non ultimo, la bella iniziativa ormai avviata 4 anni fa dei "nonni raccontano" con la quale i non più giovani soci di Anteas discutono nelle scuole della provincia con i ragazzi. Tema di quest'anno, i rifiuti ed il loro riciclo.
Nel corso dell'assemblea, prima di eleggere il nuovo direttivo, è stato approvato il bilancio consuntivo 2017. La giornata è stata aperta dalla relazione sull'attività svolta in quest'ultimo triennio.
Presente ai lavori la presidente regionale di Anteas, Francesca Boschetto. A condurre i lavori dell'assemblea, il socio monregalese Edoardo Giovannini. I lavori sono stati conclusi dal segretario generale della Cisl di Cuneo Massimiliano Campana. Tra gli interventi si sono registrati quelli importanti del segretario della Fnp Rinaldo Olocco e della Fp, Alessandro Bertaina.






Scarica il documento



  
Elenco NewsCalendario Iniziative  Inizio Paginas
Home Page