Contenuti interessanti ha offerto l’assemblea dei soci di Anteas Cuneo, l’ultima di questo 2017. L’appuntamento è stato, come da tradizione, occasione per scambiarsi gli auguri tra una fetta di panettone e un bicchiere di spumante. Ma prima del finale, come dicevamo, un’assemblea ricca di spunti: al centro il nuovo sodalizio che Anteas sta costruendo con progetti mirati sul territorio con l’Asl Cn1. Ospite, il direttore delle attività distrettuali dell’Asl Cn1, dott. Enrico Ferreri. La giornata è stata occasione per ragionare sui tanti progetti in corso e su quelli che partiranno nel 2018. In particolare, è stato il coordinatore dell’ambulatorio sociale, Silvio Cocino, a presentare i dati raccolti in questi primi 10 mesi di ambulatorio in viale Angeli 9 a Cuneo (aperto il 31 gennaio 2017, sono stati presentati i dati relativi agli accessi sino al mese di novembre incluso): oltre 1000 prestazioni offerte, più di 400 accessi unici. Numeri sui quali poter costruire nuovi progetti: come ad esempio, il trasporto dializzati. Sempre in collaborazione con l’Asl Cn1, si partirà dal distretto di Cuneo-Borgo-Dronero. Il tutto calendarizzato per il mese di febbraio. “Bello vedere dei volontari veri – ha sottolineato Ferreri -, apprezziamo come Asl quanto state facendo e per questo cerchiamo di sviluppare con voi nuovi progetti”. Tra gli interventi da registrare quelli di Rinaldo Olocco (segretario generale dei Pensionati Cisl cuneesi) ed Alessandro Bertaina (segretario generale della Funzione Pubblica Cisl Cuneo). |
|